copertina

Un laboratorio per creare personaggi che lasciano il segno

Condividi su

Sabato 10 maggio 2025, presso la Fumetteria Kraken di Reggio Emilia, l’Associazione Altro Spazio D’arte è lieta di ospitare un evento speciale dedicato a chi ama raccontare storie e dare vita a personaggi autentici e memorabili.
Il laboratorio “La Psicologia del Character Design”, a cura dell’autrice e illustratrice Alice Zanivan, nostra socia, offre un’occasione preziosa per esplorare le connessioni tra psicologia, narrazione e arti visive. Attraverso un percorso di 2 ore, diviso in una prima parte teorica e una seconda pratica, i partecipanti saranno guidati nella creazione di un personaggio originale, sviluppandone l’identità non solo estetica, ma anche interiore.
Durante la fase teorica verranno analizzati i principi fondamentali che rendono un personaggio credibile e coerente: motivazioni, traumi, desideri e contraddizioni saranno al centro del processo creativo. La parte pratica, invece, permetterà di mettere subito in campo quanto appreso, scegliendo liberamente se esprimersi tramite il disegno o la scrittura.
Il laboratorio è pensato per un pubblico a partire dai 13 anni e si svolgerà dalle 10:30 alle 12:30, con posti limitati (da un minimo di 8 a un massimo di 20 partecipanti).
Tutti i materiali saranno forniti dalla struttura, ma chi lo desidera può portare i propri strumenti.

L’iscrizione è obbligatoria entro il 3 maggio cliccando a questo link dove anche sono riportate tutte le informazioni e i dettagli. Per altre domande contattare il numero 331 3301148

Un pomeriggio tra leggende nordiche e arte
A completare la giornata, alle ore 15:00, si terrà la presentazione ufficiale dei primi due volumi di IVAR, la saga epic-fantasy scritta e illustrata da Alice Zanivan, liberamente ispirata alla mitologia norrena. Ambientata tra i suggestivi paesaggi della Norvegia, IVAR intreccia mistero, introspezione e azione in un viaggio che porta il lettore a riflettere su sé stesso e sui limiti che ci si autoimpone.
Sarà possibile acquistare i volumi e incontrare l’autrice per una firma o per un dialogo diretto sulle tematiche e le ispirazioni alla base dell’opera.
Un’occasione imperdibile per chi vuole approfondire il processo creativo dietro la costruzione di un personaggio e per chi ama immergersi in mondi narrativi intensi e ricchi di significato.

Vi aspettiamo!

Comments are closed.