LE CATEGORIE DEGLI ARTISTI
Dietro Altro Spazio D’arte ci siamo noi, persone che hanno deciso di dedicare il loro tempo agli artisti e al loro talento.
Inoltre le nostre porte sono aperte a collaborazioni con realtà diverse che siano un’esperienza positiva per noi e per chi ci segue.
Da quando siamo diventati un’Associazione, abbiamo capito che con l’aiuto di soci che credono nel progetto, potremo fare ancora di più.
Altro Spazio D’arte non è solo il nostro progetto, è uno spazio dedicato a chi crede nella forza dell’Arte e ha deciso di farne una scelta di vita!
Le tipologie a cui ci si può associare, clicca per saperne di più
LE NOSTRE INIZIATIVE
Una nuova sfida per fare arte insieme!
Se ti stai chiedendo cos’è un DTIYS, tranquillo! Non è un virus e nemmeno una nuova tassa da pagare!È un acronimo inglese che significa: Draw This In Yours Sty ...
Parte il nostro nuovo progetto educativo “Raccontiamoci con la Creta”
Per la stimolare la manualità, la fantasia e la narrazione personale del bambino A partire dal 27 marzo e fino al mese di maggio, prende vita “Raccontiamoci ...
Nuova rubrica di AsD

Parte una nostra nuova rubrica, “Cover d’artista. Quando la Musica incontra l’Arte”, a cura del bravissimo illustratore SkullaGabe. Sarà un viaggio unico nel connubio tra arte visiva e sonora per esplorare il lavoro di grandi pittori, illustratori e designer che hanno dato vita alle copertine degli album più iconici della storia della musica, traducendo in immagine l’essenza di un suono, di un genere, di un’epoca. In ogni puntata verranno presentate le cover realizzate da un artista diverso!
LE ULTIME INTERVISTE
“La bambina che sognava in arancione” un viaggio tra sogni, colori e determinazione
Davide Morelli, disegnatore e autore de "La bambina che sognava in arancione", ci racconta una favola sulla forza dei sogni e della determinazione. Un inno a v ...
Le relazioni e le emozioni come basi per un mondo “spettacolare”
Lorenzo Vailati è un artista digitale che si esprime attraverso diverse discipline artistiche. Per lui l'arte figurativa deve unirsi a molti altri mezzi artist ...
Esplosione di colori e cactus fantasiosi
Silvia Hogue è un'artista italo americana che racconta le sue emozioni attraverso il colore vivace e le forme curiose che l'Arizona le ispira. Ciao Silvia, ...
Bolle, pinne e pastelli per dare vita a uno stile Steampunk!
Fanny Fiumara, illustratrice talentuosa, ci porta nel suo mondo creativo e coinvolgente Ciao Fanny, raccontaci un po' chi sei. «Ciao! Certo con piacere ...
Si è tenuto il 23 giugno scorso l’evento ART FACTORY che ha visto la partecipazione dei nostri artisti e soci sostenitori, tutti uniti in una giornata all’insegna dell’Arte e della condivisione!
Per la stimolare la manualità, la fantasia e la narrazione personale del bambino
A partire dal 27 marzo e fino al mese di maggio, prende vita “Raccontiamoci con la Creta”, un percorso laboratoriale dedicato alla seconda classe della scuola primaria dell’Istituto J.F. Kennedy di Reggio Emilia.
Il progetto è ideato da Altro Spazio d’Arte APS, in collaborazione con Barbara Bonacini, artista e arte terapeuta. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e grazie al supporto tecnico di Momarte, che ha fornito i materiali necessari per i tre incontri previsti.
Le nostre mostre attive
Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale “Tra sogni e colori”: una mostra che è affermazione di una libertà espressiva intransigente, che rifugge l’omologazione stilistica per abbracciare una sperimentazione poliedrica articolata in tre dimensioni autonome: l’astratto, il figurativo e il materico. Con una carriera costellata di esposizioni di rilievo e riconoscimenti internazionali, Stefano Rezza continua a esplorare e ridefinire i confini dell’arte contemporanea, affermandosi come un artista capace di trasmettere una visione intensa e personale della realtà.
L’arte contemporanea si fa beffa dei miti del fumetto con “Eroi Smascherati”, la nuova mostra di Fabio Pasquali ospitata presso lo spazio polifunzionale Ğené di Milano.
La mostra rappresenta un omaggio alla Pop Art, un crossover tra nostalgia vintage e digitale, dove il passato si decompone e il presente si frammenta in colori sgargianti e immagini stratificate. Il linguaggio grafico si fa pungente, le icone vengono destrutturate per essere ricomposte in una nuova narrazione, lontana dal concetto classico di eroismo e più vicina a un’umanità fragile e nevrotica.
Al via “Virtual brushstrokes”, la nuova mostra collettiva AsD
Dal 10 dicembre 2024 presso “Plumeria Gallery” la terza mostra-evento virtuale organizzata dall’associazione Altro Spazio D’Arte APS.
Sponsor dell’evento è “Pioppi e Betulle” un luogo di condivisione, uno spazio per conoscere e conoscersi e per la seconda volta a sostegno di AsD per la promozione dell’arte con una mostra virtuale! Questa sponsorizzazione è parte di un impegno continuo per sostenere Altro Spazio d’Arte e le sue attività, favorendo la crescita e la diffusione dell’arte contemporanea.
QUI IL LINK PER ACCEDERE DIRETTAMENTE
I nostri PODCAST
Per ogni puntata delle rubriche “Il risveglio nel quadro” e “Fotografia Nuda” abbiamo realizzato i podcast, uno strumento nuovo e interessante che permette di conoscere il pensiero e la riflessione attraverso l’ascolto.
Li trovi sulle principali piattaforme di ascolto come Spotify, Spreakers e Google Podcast.
Per i podcast di “Il risveglio nel quadro”: Testi di Maria Rosaria Cancelliere, voce di Federica Annoscia. Musiche di Antonio Sipala.
Per i podcast di “Fotografia Nuda”: Testi e voce di Alessandro Russo. Musiche di Antonio Sipala e ASD.