Il progetto di Paolo Ferrari per la mostra collettiva “Avere vent’anni: quattro visioni” che Altro Spazio D’arte organizza per Circuito OFF 2025
Dal 26 aprile al 13 giugno 2025 la collettiva fotografica a cura di Altro Spazio D’arte APS per Circuito OFF Fotografia Europea 2025 presso il locale Macramè di Reggio Emilia.
Una mostra collettiva che riunisce quattro fotografi italiani capaci di creare un dialogo visivo sorprendente e armonioso. L’esposizione esplora la potenza dell’immagine nel raccontare storie, emozioni e frammenti di realtà attraverso sguardi differenti, ma complementari sull’avere vent’anni, tema proposto da Fotografia Europea 2025.
Ogni artista coinvolto ha sviluppato una visione personale e distintiva, vi presentiamo in questo articolo il progetto artistico del fotografo Paolo Ferrari.




IL CONCEPT DEL PROGETTO
«La vita dei ventenni è un caleidoscopio di emozioni ed esperienze. In questo decennio, si trovano a esplorare il mondo con occhi nuovi, pieni di speranza e incertezze. Ogni giorno è una scoperta, un’opportunità per crescere e imparare. Le sfumature della loro esistenza sono infinite: dalla gioia di un nuovo amore alla delusione di un sogno infranto, dalla libertà di scegliere il proprio percorso alla paura di sbagliare. I ventenni vivono in un equilibrio precario tra il desiderio di indipendenza e il bisogno di sicurezza. Sono artisti della loro vita, dipingendo il futuro con colori vivaci e audaci, ma anche con toni più tenui e riflessivi. In loro c’è una forza straordinaria, una resilienza che li spinge a rialzarsi dopo ogni caduta. La loro vita è un mosaico di esperienze uniche, ognuna con le proprie nuance, che insieme creano un quadro complesso e affascinante»
BIOGRAFIA
Paolo Ferrari, nasce nel 1978 a Mirandola in provincia di Modena, dove attualmente vive.
Si avvicina alla fotografia sin da ragazzo, frequentando da subito corsi e circoli fotografici. Dal 2007 fa parte del Photoclub Eyes di San Felice, ricoprendo il ruolo di Direttore della Galleria FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) dal 2017 al 2019, e di Responsabile del Laboratorio del Dipartimento Giovani del Photoclub Eyes dal 2017 al 2020. Nel 2017 risulta 2° classificato ad Atelier Viaduegobbitre nell’ambito di Fotografia Europea con il portfolio “Cerotti”. Sempre nello stesso anno e con la stessa opera riceve una Menzione Speciale al 14° FotoArte in Portfolio di Taranto, a cui segue un’altra Menzione Speciale in occasione del 69° Congresso Nazionale FIAF di Sestri Levante (GE). Nel 2018 riceve il riconoscimento di miglior Talent Senior FIAF Nazionale. Finalista di Portfolio Italia nel 2022 con il lavoro “Sua Cuique Persona” 2° classificato a Portfolio in Rocca di San Felice s/P (MO). Suoi lavori sono stati esposti al CIFA (Centro Italiano della Fotografia d’Autore) di Bibbiena (AR), presso ImageNation Paris in occasione di Paris Photo nel 2019, al Museo della Fotografia Italiana di Brescia nel 2020 e al Castello dei Conti Guidi a Poppi (AR) per il 1° Festival della Fotografia Italiana a giugno del 2024. Ha pubblicato sulla rivista Il Fotografo, su vari web magazines quali EyesOpen e Collateral, sulla rivista FotoIT, oltre a monografie collettive e annuari FIAF.
Ad ottobre 2024 esce il suo primo libro “La natura delle cose” pubblicato dalla casa editrice Gente di Fotografia e facente parte della Collana “I Quaderni di Gente di Fotografia”.
A Novembre 2024 riceve il riconoscimento di Autore Regionale FIAF Emilia Romagna 2024.
Instagram: _paolo_ferrari_