Le fotografie di Lia Lugli

Condividi su

Il progetto di Lia Lugli per la mostra collettiva “Avere vent’anni: quattro visioni” che Altro Spazio D’arte organizza per Circuito OFF 2025

Dal 26 aprile al 13 giugno 2025 la collettiva fotografica a cura di Altro Spazio D’arte APS per Circuito OFF Fotografia Europea 2025 presso il locale Macramè di Reggio Emilia.
Una mostra collettiva che riunisce quattro fotografi italiani capaci di creare un dialogo visivo sorprendente e armonioso. L’esposizione esplora la potenza dell’immagine nel raccontare storie, emozioni e frammenti di realtà attraverso sguardi differenti, ma complementari sull’avere vent’anni, tema proposto da Fotografia Europea 2025.
Ogni artista coinvolto ha sviluppato una visione personale e distintiva, vi presentiamo in questo articolo il progetto artistico della fotografa Lia Lugli.

Perché a vent’anni è tutto ancora intero
perché a vent’anni è tutto chi lo sa […]
E questa domenica in Settembre
se ne sta lentamente per finire
come le tante via distrattamente
a cercare di fare o di capire
Guccini “Eskimo”

IL CONCEPT DEL PROGETTO
“Informati, conosci, studia, comprendi, divertiti, sii responsabile, lavora, pensa al futuro” avere vent’anni vuol dire vivere continuamente tra queste raccomandazioni che spesso diventano obblighi morali, a volte da tutto ciò è necessario ‘evadere’ e per farlo non c’è posto migliore che qualche sentiero di montagna in cui perdersi ad ammirare la bellezza della natura e della vita che scorre lenta. Nei miei scatti ho voluto provare a raccontare proprio questo sentimento di evasione ma allo stesso tempo di pace che permette di guardarci intorno, comprenderci un po’ più a fondo e condividere con chi ci è intorno la fatica della salita, il fascino della scoperta e la gioia dell’arrivo in posti che si rivelano sempre mozzafiato.

BIOGRAFIA
Lia Lugli nasce a Reggio Emilia il 25 maggio 2004, da sempre si appassiona al mondo artistico nelle sue diverse forme e sfaccettature. Al liceo Pascal studia grafica e coltiva sempre più la passione per il mezzo fotografico. Ora studia presso Unimore Scienze della formazione primaria ma continua a coltivare la passione per l’arte come mezzo di comunicazione alternativo al linguaggio, universale e aperto ad ogni età e cultura. Con le sue fotografie prova ad immortalare momenti di quotidianità, la gioia nelle piccole cose, frammenti di ognuno che ci rendono unici ma allo stesso simili e quindi in connessione con altri.
Instagram: lia.inviaggio

Comments are closed.